Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the koko-analytics domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /hum/web/sitestest.hum.uu.nl/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the formidable domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /hum/web/sitestest.hum.uu.nl/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6114
Migrazioni al plurale | Prodotti CEL 2022

Migrazioni al plurale

Prodotti CEL 2022

Questi sono alcuni dei podcast creati dai nostri studenti all’interno del progetto CEL Bidirectional Storytelling.

 

Inclusione come metodo di apprendimento

di Valentijn

 

 

L’apprendimento dell’italiano e la posta in gioco

di Ardie

 

 

Il valore della lingua nei processi di migrazione e integrazione

di Luna

Il podcast di Luna

 

Imparare l’italiano

di Paco

 

 

La comunicazione interculturale 

di F.F.N.

Quando due persone di diversa provenienza devono interagire tra loro, non significa automaticamente che la comunicazione procederà senza intoppi, ma potrebbe anche causare la turbolenza. L’ho sperimentato con il mio compagno. Durante la preparazione della conversazione del podcast, mi sono reso conto che non eravamo sulla stessa lunghezza d’onda e quindi ci può essere uno spazio per incomprensioni e problemi di comunicazione. In questo podcast verranno discussi alcuni aspetti dei problemi di comunicazione e con l’aiuto dell’approccio scientifico, si può essere più comprensivi e/o risolvere questi tipi di problemi comunicativi. Inoltre, usando le tecniche dello storytelling, la storia viene raccontata in un modo più personale e creativo.